Test Center ECDL
Moduli e certificazioni ECDL
ECDL è una sigla con la quale si indica, per brevità, la European Computer Driving Licence, uno standard internazionale per la certificazione delle competenze digitali di uso del computer.
L' AICA - Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico è, dal 1998, l'Operatore Nazionale della ECDL Foundation per l' Italia e ha il ruolo di gestore delle certificazioni ECDL nel nostro Paese, oltre a garantire la qualità e la credibilità del processo di certificazione ECDL e la qualificazione di tutte le sedi istituzionali.
La "famiglia ECDL" mette oggi a disposizione una biblioteca costituita da numerosi moduli: una gamma di scelta che dà al candidato la possibilità di avviare un percorso di acquisizione di competenze digitali organico e completo, tarato sui suoi interessi e sul suo curriculum di studi e professionale. I moduli si articolano nelle categorie Base, Standard, Advanced e Specialised.
Presso il test Center dell'IISS "Basile Caramia - Gigante", sede di Locorotondo, possono essere conseguite le seguenti certificazioni
- La Certificazione ECDL Base, che viene rilasciata a chi ha superato i Test d'esame relativi ai 4 Moduli base, con percorso obbligatorio. Certifica le conoscenze per l'alfabetizzazione digitale (sostituisce la ECDL Core Start).
- La Certificazione ECDL IT Security Specialised, che viene rilasciata a chi ha superato il Test d'esame relativo al Modulo IT Security. Certifica le competenze e le conoscenze che consentono di identificare e affrontare le minacce alla sicurezza IT.
- La Certificazione ECDL Full Standard, che viene rilasciata a chi ha superato i Test d'esame relativi ai 7 Moduli full secondo i requisiti richiesti dall'ente ACCREDIA, con percorso obbligatorio. Certifica una piena cittadinanza digitale (sostituisce la ECDL Core Full).
Le certificazioni ECDL possono essere conseguite da persone di tutte le età, e delle più diverse estrazioni culturali. Esse si rivolgono allo studente, a chi lavora, al comune cittadino, cioè a tutti coloro che hanno interesse a dimostrare in modo incontrovertibile le proprie conoscenze ed abilità nell'ambito delle ICT.
- E' indispensabile all'utente che desidera avere un riconoscimento ufficiale a livello internazionale delle proprie conoscenze e competenze in ambito ICT.
- Sono utili al più vasto pubblico per l’alfabetizzazione informatica di base con la finalità di accedere ai servizi online.
- Sono utili all'utente che desidera avere un riconoscimento ufficiale a livello internazionale delle proprie competenze nella utilizzazione di base di uno specifico software.
- Possono essere proposte dalle scuole e dai programmi di studio che intendono fornire agli studenti un'ulteriore competenza professionale e tecnica, insieme ad una qualificazione professionale riconosciuta per l'inserimento nel mondo del lavoro.
- Possono essere richieste dalle aziende private e dagli enti pubblici che necessitano di una definizione oggettiva delle conoscenze e delle abilità operative nell'uso degli strumenti digitali o di uno specifico software per non doversi sobbarcare l'onere (e il rischio) di una valutazione "on the job".
Per l’acquisto della Skills Card il costo è di (€ 80,00)
Per ogni singolo esame ECDL Base, Standard e Full Standard il costo è di (€ 25,00)
I versamenti per le iscrizioni agli esami e per l'acquisto delle Skills Card possono essere effettuati:
- tramite bollettino postale intestato a:
IISS "Caramia - Gigante"
Servizio Cassa
c/c n. 16200701
- tramite bonifico bancario intestato a:
IISS "Caramia - Gigante"
IBAN IT23E0760104000000016200701
Per maggiori informazioni contattare i proff. Domenico Palazzo e Mario Pappagallo